Tutti i Cittadini italiani maggiorenni, anche se residenti all'estero, e tutte le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali possono richiedere l'attivazione di una Casella PostaCertificat@, e dei Servizi Base gratuiti ad essa collegati,ai quali è poi possibile aggiungere una serie di Servizi Avanzati a pagamento per ampliare la gamma delle funzionalità disponibili. Si tratta di uno strumento realmente innovativo, grazie al quale Cittadini e Pubbliche Amministrazioni possono scambiarsi online comunicazioni, richieste di informazioni, istanze e documentazioni: una grande semplificazione e un notevolerisparmio di tempo sia per i Cittadini sia per gli uffici pubblici. In termini di sicurezza, la PostaCertificat@, fornisce tutte le garanzie di una posta elettronica certificata, permette di dare a un messaggio di posta elettronica la piena validità legale nei casi previsti dalla normativa, garantisce data e ora riferiti all'accettazione e alla consegna del messaggio e l'integrità del contenuto trasmesso"
Sul sito www.postacertificat@.gov è possibile registrarsi e richiedere gratuitamente il proprio indirizzo mail certificato, una volta ottenuto l'indirizzo Pec è necessario presentarsi ad un ufficio postale con un documento di identità per renderla attiva. Questo permetterà a tutti i cittadini di utilizzare le mail al posto delle costose raccomandate evitando lunghe code agli Uffici Postali
I professionisti e le imprese di nuova costituzione devono obbligatoriamente dotarsi di un indirizzo Pec e gli indirizzi devono essere resi pubblici tramite la Camera di Commercio o gli Ordini di appartenenza.
Tassello fondamentale dei piani 'E-Gov2012' e 'I-2012' del ministro Brunetta, la 'Pec' assegna a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomanda tradizionale con avviso di ricezione.L'adozione di questo nuovo strumento comportera' un sensibile risparmio dei tempi nel disbrigo di una pratica, una riduzione dei costi e un significativo impatto sociale.
La nostra casella mail certificata è: segreteria@pec.it e o gni socio dispone della propria PEC così strutturata: nome.cognome@pec.it