Sotto il profilo degli obblighi e procedure del cliente, l'Agenzia delle Entrate ha messo a punto una procedura telematica che consente al cittadino, previa presentazione dell'Isee, di richiedere il Bonus ed ottenere un Qr code, ovvero un codice univoco.
Il Buono consente al Cittadino/Cliente di pagare utilizzando il Bonus fino alla concorrenza dell'80% del minore tra bonus spettante e corrispettivo dovuto, e pagando il residuo con i sistemi ordinari; il restante 20 % sarà poi recuperato dal cittadino/cliente presentando la dichiarazioni dei redditi o il mod. 730 l'anno successivo.
Sotto il profilo degli obblighi e procedure delle strutture alberghiere che decidano di accettare i Bonus, le stesse dovranno attivarsi sul sito dell'Agenzia e potranno scontare la quota del corrispettivo (80%) percepito tramite Bonus in compensazione nel modello F24 scomputando detto importo dai debiti per Iva, Imposte, contributi ecc... eventualmente dovuti; potranno altresì cedere il credito a Banche ed Istituti finanziari
Si precisa peraltro che il servizio dovrà essere reso senza l’ausilio, l’intervento o l’intermediazione di soggetti che gestiscono piattaforme o portali telematici diversi da agenzie di viaggio e tour operator. Non sarà possibile quindi effettuare pagamenti tramite Booking, Air B&B, Tripadvisor, ecc…
In Sintesi l'impresa dovrà:
- accreditarsi tra le strutture che accettano i bonus (siamo disponibili come Studio ad effettuare l'attivazione per VS. conto);
- rilasciare regolare fattura / documento commerciale in cui sia indicato il codice fiscale dell'utilizzatore;
- acquisire dal cliente in possesso del Buono il codice univoco (Qr code);
- incassare la differenza tra il corrispettivo dovuto e l'80% del bonus spettante (si ricorda che se il bonus è superiore al corrispettivo dovuto il cliente deve comunque pagare il 20% nei modi ordinari;
- accedere alla apposita area nel sito dell'Agenzia delle Entrate e convalidare il Qrcode esibito dal cliente ottenendo la ricevuta di accettazione;
- utilizzare tutti i bonus accettati sino al giorno precedente dai successivi pagamenti di imposte (F24);
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate al seguente
link è disponibile la guida.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti Vi invitiamo a prendere contatto con lo scrivente Studio.
Cordiali Saluti
Studio Associato Bc